
« Il cinema dev'essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. »
Chi meglio di Leone è riuscito a portare sul grande schermo il mito?
Domani ricorrerà il ventennale della scomparsa del grande regista romano, che proprio quest'anno avrebbe compiuto 80 anni e molto ancora avrebbe potuto dare al pubblico di tutto il mondo. Soltanto sette i film diretti da Leone, sette pietre miliari nel mondo della Settima Arte:
La Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma ricordera' il grande regista con un doppio appuntamento. Domani infatti avrà inizio il primo importante tributo al regista con un incontro alle 17.30, condotto da Italo Moscati, con la presenza - insieme alla famiglia Leone - dell'Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma Umberto Croppi, di Ennio Morricone, Barbara Scaramucci, direttrice di Rai Teche, e Gianni Mina'. L'omaggio a Leone sara' introdotto alle 15.30 dal documentario C'era una volta il sogno americano di Sandro Lai e Daniela Piccioni, seguito da Sergio Leone: c'era una volta il cinema di Gianni Mina'. Si proseguira' alle ore 18.30 con una serie di contributi audiovisivi tra i quali, in anteprima assoluta, lo Speciale: Verdone racconta Leone prodotto da Sky Cinema, in onda il 3 maggio e che fa parte di una ricca programmazione della rete dedicata alla figura del grande regista. Nei giorni successivi, dal 1° al 3 maggio, verra' presentata la rassegna completa dei 7 film di Sergio Leone e il primo film da lui prodotto per Carlo Verdone, Un sacco bello.
Di seguito uno scorcio di una rara intervista al regista, in cui parla della "trilogia del dollaro" e dei successivi film:
Domani ricorrerà il ventennale della scomparsa del grande regista romano, che proprio quest'anno avrebbe compiuto 80 anni e molto ancora avrebbe potuto dare al pubblico di tutto il mondo. Soltanto sette i film diretti da Leone, sette pietre miliari nel mondo della Settima Arte:
- Il colosso di Rodi (1961)
- Per un pugno di dollari (1964)
- Per qualche dollaro in più (1965)
- Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
- C'era una volta il West (1968)
- Giù la testa (1971)
- C'era una volta in America (1984)
La Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma ricordera' il grande regista con un doppio appuntamento. Domani infatti avrà inizio il primo importante tributo al regista con un incontro alle 17.30, condotto da Italo Moscati, con la presenza - insieme alla famiglia Leone - dell'Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma Umberto Croppi, di Ennio Morricone, Barbara Scaramucci, direttrice di Rai Teche, e Gianni Mina'. L'omaggio a Leone sara' introdotto alle 15.30 dal documentario C'era una volta il sogno americano di Sandro Lai e Daniela Piccioni, seguito da Sergio Leone: c'era una volta il cinema di Gianni Mina'. Si proseguira' alle ore 18.30 con una serie di contributi audiovisivi tra i quali, in anteprima assoluta, lo Speciale: Verdone racconta Leone prodotto da Sky Cinema, in onda il 3 maggio e che fa parte di una ricca programmazione della rete dedicata alla figura del grande regista. Nei giorni successivi, dal 1° al 3 maggio, verra' presentata la rassegna completa dei 7 film di Sergio Leone e il primo film da lui prodotto per Carlo Verdone, Un sacco bello.
Di seguito uno scorcio di una rara intervista al regista, in cui parla della "trilogia del dollaro" e dei successivi film: