
Vorrei subito sottolineare una cosa: non sono mai stato un amante dei musicals, fino a che, qualche anno fa, ebbi l'opportunità di vedere Singing in the rain in un teatro di Londra e realizzai il perchè dell'amore dei popoli anglosassoni nei confronti di questo genere, che sanno interpretare come nessun altro al mondo (ed ecco spiegato il successo pluriennale di numerose rappresentazioni come Cats, Hair, The Lion King e lo stesso Mamma Mia).
L'ultimo musical, in ordine di tempo, che mi aveva colpito è stato Sweeny Todd, interpretato da un istrionico Johnny Depp, ma devo dire che Mamma Mia è forse il più bel musical degli ultimi anni: per la simpatia dei personaggi, per la bravura degli attori (ancora una volta, una fantastica Meryl Streep), per le scenografie, la fotografia, le coreografie e soprattutto per la bellezza delle canzoni, tutte tratte dal repertorio degli ABBA.
La trama:
In un'isola della Grecia, la giovane Sophie, a pochi giorni dal matrimonio, vuole realizzare il sogno della sua vita, conoscere suo padre. Dopo aver ritrovato il vecchio diario segreto della madre (Meryl Streep), una figlia dei fiori che amava l'amore libero, Sophie scopre i nomi dei suoi tre probabili padri. Decide quindi di invitarli tutti sull'isola, celando il vero motivo, convinta che riuscirà a capire quale dei tre è veramente il padre e a farsi così accompagnare sull'altare. Quando la madre, si accorge della presenza dei tre sull'isola, cerca subito di farli andare via , ma l'amore si sa, è imprevedibile....
Mamma Mia è l'adattamento cinematografico del famoso musical londinese, basato sulle canzoni del gruppo pop svedese ABBA. Il musical debuttò a teatro a Londra nel 1999 e da allora ha spopolato, facendo il tutto esaurito in molti teatri del mondo.
Tra le tante canzoni, splendidamente interpretate dagli attori, spiccano Mamma Mia, Dancing Queen, SOS, Money Money Money e soprattutto The Winner takes it all, magistralmente interpretata da Meryl Streep.
Condivido in pieno la scelta, nella versione italiana, di lasciare le canzoni in lingua originale, accompagnate da sottotitoli facilmente seguibili, a vantaggio delle interpretazioni e delle canzoni stesse che, son sicuro, molti avranno sentito almeno una volta nella vita.
Notevole è il cast con la già citata Meryl Streep nei panni di Donna, la mamma di Sophie (interpretata da una giovane Amanda Seyfried), le amiche di Donna (la bravissima Julie Walters e Christine Baransky) ed i tre inconsapevoli probabili padri Colin Firth, Stellan Skarsgård e Pierce Brosnan.
In conclusione Mammia Mia è un film che consiglio a tutti, amanti della musica ( e del musical) e non, perchè sicuramente non vi annoierete e vi verrà una voglia matta di acquistare un disco degli ABBA.
L'ultimo musical, in ordine di tempo, che mi aveva colpito è stato Sweeny Todd, interpretato da un istrionico Johnny Depp, ma devo dire che Mamma Mia è forse il più bel musical degli ultimi anni: per la simpatia dei personaggi, per la bravura degli attori (ancora una volta, una fantastica Meryl Streep), per le scenografie, la fotografia, le coreografie e soprattutto per la bellezza delle canzoni, tutte tratte dal repertorio degli ABBA.
La trama:
In un'isola della Grecia, la giovane Sophie, a pochi giorni dal matrimonio, vuole realizzare il sogno della sua vita, conoscere suo padre. Dopo aver ritrovato il vecchio diario segreto della madre (Meryl Streep), una figlia dei fiori che amava l'amore libero, Sophie scopre i nomi dei suoi tre probabili padri. Decide quindi di invitarli tutti sull'isola, celando il vero motivo, convinta che riuscirà a capire quale dei tre è veramente il padre e a farsi così accompagnare sull'altare. Quando la madre, si accorge della presenza dei tre sull'isola, cerca subito di farli andare via , ma l'amore si sa, è imprevedibile....
Mamma Mia è l'adattamento cinematografico del famoso musical londinese, basato sulle canzoni del gruppo pop svedese ABBA. Il musical debuttò a teatro a Londra nel 1999 e da allora ha spopolato, facendo il tutto esaurito in molti teatri del mondo.
Tra le tante canzoni, splendidamente interpretate dagli attori, spiccano Mamma Mia, Dancing Queen, SOS, Money Money Money e soprattutto The Winner takes it all, magistralmente interpretata da Meryl Streep.
Condivido in pieno la scelta, nella versione italiana, di lasciare le canzoni in lingua originale, accompagnate da sottotitoli facilmente seguibili, a vantaggio delle interpretazioni e delle canzoni stesse che, son sicuro, molti avranno sentito almeno una volta nella vita.
Notevole è il cast con la già citata Meryl Streep nei panni di Donna, la mamma di Sophie (interpretata da una giovane Amanda Seyfried), le amiche di Donna (la bravissima Julie Walters e Christine Baransky) ed i tre inconsapevoli probabili padri Colin Firth, Stellan Skarsgård e Pierce Brosnan.
In conclusione Mammia Mia è un film che consiglio a tutti, amanti della musica ( e del musical) e non, perchè sicuramente non vi annoierete e vi verrà una voglia matta di acquistare un disco degli ABBA.