
Nei miei post tratto principalmente dei film che mi sono piaciuti, che hanno segnato un periodo della mia vita o che probabilmente hanno giocato un ruolo importante nella mia formazione. Tutto ciò probabilmente aiuta i lettori di questo blog a farsi un'idea dei gusti cinematografici del sottoscritto e di conseguenza su quale possa essere il mio carattere, la mia personalità, e via dicendo. Nei pochi mesi di vita de "la Settima Arte" ho avuto la possibilità di conoscere, seppur virtualmente, diverse persone, perlopiù lettori non di passaggio ma che sono diventati assidui frequentatori del blog, e che contribuiscono alla realizzazione di queste pagine attraverso i loro commenti. Stò parlando di voi, che leggete queste poche righe e con i quali ormai scambio molto volentieri opinioni sul mondo del cinema. Considerando che conosco poco i vostri gusti cinematografici, mi piacerebbe sapere qual'è il genere di film che preferite, scegliendone tre dalla lista qui sotto e stilando una vostra personale classifica, aggiungendo magari una nota che spieghi la vostra scelta. Avete tempo fino alle 23.59 di Martedì 2 Dicembre, una settimana esatta, dopo di ché tireremo le somme dei vostri commenti e stileremo la vostra classifica del genere di film che preferite. Una sorta di sondaggio, come i due fatti in precedenza ( vedi qui e qui ), ma questa volta elaborato direttamente dai vostri commenti.
I principali generi che potete votare sono:
- Drammatico
- Commedia ( ed affini, es: comico, demenziale, etc)
- Azione (ed affini es : Avventura, spionaggio, etc)
- Storico (ed affini es: Biografico, documentario, etc)
- Romantico
- Animazione
- Horror
- Thriller
- Guerra
- Musicale
- Fantascienza
- Western
Logicamente ci sarebbero altri generi, ma in linea di massima si differenziano da quelli citati solo per alcune sfumature.
Sarebbe interessante se per ogni genere votato ( ricordo, solo 3 a persona ) venisse portato un esempio del film che più di tutti rappresenta quel genere ( ad esempio Avventura - Indiana Jones).
Buon divertimento.
32 commenti:
Ciao, piacere di fare conoscenza tua e del tuo blog :-)
Ecco i miei tre generi preferiti e rispettivi film:
- fantascienza: Star Wars e Matrix
- azione: Terminator
- musicale: Grease
Premettendo che mi piacciono tutti i generi ad esclusione dell'Horror, voto in questa maniera :
* Commedia (perchè possono far riflettere, spesso ci si riconosce in qualche personaggio ... THE TERMINAL ; UNA SETTIMANA DA DIO
* Azione (immergersi in qualcosa di impossibile da realizzare .... CODICE SWORDFISH; INSIDE MAN
* Drammatico ( nei risvolti della storia, c'è sempre qualcosa da apprendere ... NEVERLAND; LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO
Un abbraccio a presto! :-)
azione, nel senso più esteso del termine
commedia, quella intelligente
western
(il mio genere preferito in assoluto a dire il vero sarebbe il noir....)
Non mi piace il genere Horror, ma per il resto mi piacciono tutti i generi.L'horror lo trovo privo di senso, il fatto di mettere terrore non lo trovo costruttivo.
Ciau
non faccio distinzione tra generi se un film è bello è bello punto qualsiasi genere lui appartenga.
certo i film magari romantici dove la trama è incentrata unicamente su una storia d'amore dopo 1 po mi annoiano pero se sono capolavori come i ponti di madisoun country per esempio me li vedo volentieri.
se dovessi proprio fare una scelta direi fantascienza horror e storici.
ciao sono sempre io!
è in corso la finale passaci a trovare quando puoi e dicci chi hai votato!
1 abbraccio e stammi bene!
http://fermataciotat.blogspot.com/
io amo molto i film storici, magari romanzati/avventurosi... come l'ultimo 300, per intenderci
amo molto anche i film di fantascienza... idem horror e thriller... beh qui esempi ce ne sono tanti.. per la fantascienza dal genere cyberpunk tipo johnny mnemonic fino a x-men... per l'horror/thriller direi carpenter, specialmente i film a sfondo sociale come "essi vivono"
qualche buon western non mi dispiace, un dollaro d'onore batte tutti
in genere evito drammatico/commedia/musicale
@Marino piacere mio, benvenuto ne "La Settima Arte" e benvenuto nel modo dei bloggers ( ho visto che il tuo è appena nato,in bocca al lupo)
@Andrea te l'ho già detto, abbiamo molti gusti in comune in fatto di cinema e tv
@honeyboy oops, non ho inserito il noir, e pensare che mi piace molto.Chiedo scusa a tutti gli amanti del genere, ero convinto di aver inserito il genere poliziesco/noir
@mafalda l'horror è un genere che ha molti seguaci, anche se è difficile trovarne uno fatto bene
@Neil condivido con te che se un film è bello è bello, ma tante volte i pregiudizi verso un genere, ci fanno perdere dei gran bei film
@Tenebrae "essi vivono" che gran bel film, sono anni che non lo vedo e purtroppo è di difficile reperibilità.Ma come fai con gli horror se Mafalda li odia?Te li vedi di nascosto mentre lei scrive i post?Ah ah ah
Un abbraccio a tutti.
Arduo compito selezionarne tre ... giusto per citare quelli che rivisto più volte:
commedia back to the future
musicale moulin rouge
storico titanic
più o meno... diciamo che spesso cerco di coinvolgerla, ma più spesso devo vederli da solo :)
la scelta di vedere un film di un genere piuttosto che un altro dipende dallo stato d'animo del momento,per carità, esistono le eccezioni..
La mia votazione:
GUERRA: ROMA CITTA' APERTA
COMMEDIA: LITTLE MISS SUNSHINE
ROMANTICO:C'è POSTA PER TE
La paura è una delle emozioni più antiche nella storia dell'umanità, l'horror la metabolizza, la coltiva,io non guardo questo genere ma credo abbia il suo valore culturale se il film è girato bene.
Non posso scegliere, così come nella musica, e nella letteratura, non ho un genere preferito... e per giunta ho più film preferiti per ogni genere.
Con gli horror 'de paura' ho qualche problemino...
ciao carissimo
thriller-> vanilla sky
drammatico-> Lola Corre o Pomodori Verdi Fritti
commedia-> Lost in Traslation.
Cmq facendo una cosiderazione nella totalità dei film che preferisco amo soprattutto il drammatico...è un genere molto versatile ,ritengo.
Cmq carino questo confronto tra cinefili^^
Mi sono aggiunto hai tuoi lettori..
Io guardo un po' di tuto se sono film che mi tengono "impegnato"
@twostella ritorno al futuro, uno dei miei film preferiti (il primo su tutti)
@Tenebrae anni l'horror visto in due è più emozionante, non trovi? Si fa la gara a chi si spaventa prima.
@Neverland tre film di cui ho già parlato, ma questo tu già lo sai.
Condivido l'analisi sull'horror, ogni genere, se fatto con intelligenza, ci può insegnare quacosa.
@twostella ritorno al futuro, uno dei miei film preferiti (il primo su tutti)
@Tenebrae anni l'horror visto in due è più emozionante, non trovi? Si fa la gara a chi si spaventa prima.
@Neverland tre film di cui ho già parlato, ma questo tu già lo sai.
Condivido l'analisi sull'horror, ogni genere, se fatto con intelligenza, ci può insegnare quacosa.
@a.o. dicci almeno il genere a cui appartiene il tuo film preferito...
@Angelica "Pomodori verdi fritti" è un film che mi è piaciuto molto, mi dispiace che non lo facciano mai vedere in tv.
@Dual benvenuto , passo subito a dare un'occhiata al tuo blog. Quali sono i film che ti hanno tenuto "impegnato" più di altri?
Fantascienza: Incontri ravvicinati del terzo tipo
Drammatico: Il padrino - Parte II
Romantico (Commedia): Harry, ti presento Sally
Ma è veramente dura...
Drammatico- American Beauty e Diario di uno Scandalo
Commedia-Twin Town e Cruel Intentions
Thriller- Music Box e The Unsaid
Fantascienza- Blade Runner
Ma sono solo alcuni, solitamente non facciamo distinzione tra generi, ci piacciono molto anche i film d'essai e i film del circuito dei vari Festival, Berlino, Locarno, Venezia, Cannes.
Baci da Sabrina&Luca
@gegio belle scelte.Harry ti presento Sally è uno dei miei preferiti ( ne ho parlato in un post poco tempo fa)
@Imma Sweeney Todd ti ha sconvolta?Spero in modo positivo...
@Luca and Sabrina ne avete scelti 4...vabbè facciamo finta di niente.ah ah ah
oh beh, in realtà a me i film di horror non spaventano in genere, ho una mente troppo macchinosa e magari di fronte al tipo indemoniato di turno mi faccio una risata pensando all'attore che recitava con la faccia impasticciata...
i drammatici, quelli si che mi spaventano... perchè finchè parliamo di demoni o serial killer immortali (tipo halloween) sappiamo che è fiction, se parliamo di malati terminali, store di amore che sfociano in tragedie, beh quella è realtà... ecco perchè li evito... mi spavetano!
Ahooo', carissimo!!! Ieri ero persa davnti due locandine, changeling e solo un padre... alla fine nessuno dei due perchè mi sentivo già l'influenza, magari se m'aiuti a scegliere, per la prox :-)))
poi, t'avviso che dato l'elevato numero di bloggers (talentuosi) residenti in zona talenti e co., si starebbe tentanto un incontro, il tutto è molto nella mia testa, nel caso ti faccio sapere...
veniamo a noi:
storico, ben-hur
comico, ricomincio da tre
romantico, le parole che non ti ho detto
baci!!!
Rieccomi a sbirciare nel tuo blog uno dei film e' il miglio verde..
Un saluto Dual..
ciao sei tornato? perchè varie volte ho tentato di collegarmi sul tuo blog ma dava pagina inesistente! ero io ubriaco o proprio non andava?
stasera gioco dei cocomeri passi a buttarti e a tentare di invodinare?^^
cmq bentornato:)
ecco la mia lista, senza generi, solo una lista di desideri:
Rapina a mano armata
Le vite degli altri
Good bye Lenin
Big Fish
Mullholland Drive
Kitchen Stories
La cena dei cretini insieme a Little Miss Sunshine
Asterix e le 12 fatiche
Pomodori verdi fritti
e mi fermo qua.
(BENTORNATO!)
Ciao oltre a fare fotografia ( arte a cui è dedicato il mio blog ) sono un attore di teatro e mi piacerebbe fare un gemellaggio col tuo blog.
Amo molto il cinema.
@Dual Il miglio verde è piaciuto anche a me, ma con quale genere lo identifichi?
@Neil tu eri sobrio, era il mio blog ad avere dei problemi
@Eli bentrovata. Alcuni dei film che hai nominato sono entrati anche nel mio cuore (però dovevi drimi il genere...)
@Marco benvenuto in questo blog.Inserisco subito il tuo link nella pagina dello scambio link e faccio un salto da te.
Posta un commento