Visualizzazione post con etichetta Psycho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psycho. Mostra tutti i post

sabato 11 ottobre 2008

Cinema Cult : Psyco

Riprende la rubrica Cinema Cult con una delle scene piu' famose del grande regista britannico Alfred Hitchcock: la scena della doccia tratta dal film Psycho (1960).
Questi pochi minuti del film hanno sconvolto il mondo (e soprattutto Janet Leigh, la protagonista della scena, che confessò di non riuscire piu' a fare una doccia in un motel).
Le riprese per questa breve scena durarono ben 7 giorni e sono molti gli aneddoti riguardanti questi pochi minuti di film:
  • Hitchcock chiese alla troupe che l'acqua scendesse improvvisamente gelida nel momento in cui il personaggio della Leigh viene accoltellata (tutto all'insaputa della povera attrice) in modo da mostrare il volto di una donna davvero sorpresa e spaventata.
  • Per simulare il sangue venne utilizzato dello sciroppo di cioccolato.
  • Hitchcock ideò la scena senza colonna sonora; cambiò idea quando sentì il brano che Bernard Herrmann aveva appositamente ideato.
  • Inizialmente il film venne bloccato dalla censura che sosteneva che durante questa scena era possibile vedere un capezzolo dell'attrice. Il regista rimandò in seguito il film alla commissione (senza tagliare neanche un secondo della scena in questione), e nessuno notò che non erano state apportate modifiche, lasciando così uscire il film nelle sale.
La suspence creata grazie alla maestria di alcune inquadrature (vedi il passaggio finale tra lo scarico della doccia e l'occhio della povera donna uccisa), accompagnate da una colonna sonora da brividi, mi hanno fatto pensare di postare questo filmato nella rubrica Lezioni di Cinema, ma alla fine ho optato per Cinema Cult perchè, seppur le due rubriche siano molto simili, non sempre una scena girata magistralmente da un regista, entra a far parte di quelle scene Cult che fanno la storia del Cinema (vedi qui).

Buona visione e buon week end a tutti.


giovedì 10 luglio 2008

"Salviamo l'orologio della torre"



La notizia è di circa un mese fa, ma non ho avuto modo di postarla prima.

Nella notte tra il 2 ed il 3 Giugno un incendio (accertato poi essere accidentale) ha devastato una parte degli studios cinematografici della Universal, mandando in fumo numerosi set, tra cui la casa di Psycho, la Wisteria Lane di Desperate Housewife, e l'edificio dell'orologio di Ritorno al futuro.

Purtroppo sembra che siano andate in fumo anche diverse pellicole conservate in un archivio, alcune perfino risalenti agli anni venti. Per fortuna sembra ci siano delle copie conservate in un secondo archivio, distaccato dagli studios.

Non posso credere che la piazza della torre di Ritorno al futuro sia andata perduta.

Mi ricordo che da bambino speravo di andare agli Universal studios e di poter salire sulla Delorean, e passeggiare per le strade di Hill Valley.


Spero ricostruiscano presto le scenografie andate perdute, anche se non saranno piu' le originali, fanno parte della nostra fantasia.

Mi sembra di sentire la voce della signora in Ritorno al futuro: "Salviamo l'orologio della torre".....ironia della sorte, ci vorrebbe una macchina del tempo.