Visualizzazione post con etichetta Mostra del Cinema di Venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mostra del Cinema di Venezia. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2008

I vincitori della 65esima Mostra di Venezia


Anche quest'anno si è conclusa la Mostra di Venezia, ed anche in questa edizione non sono mancate le polemiche. Hanno fatto discutere infatti le dichiarazioni dei giurati, rappresentati dal presidente di giuria Wim Wenders, che hanno chiesto di poter cambiare la regola secondo la quale i premi più importanti non possono essere assegnati alla stessa pellicola.
In particolare sembrerebbe che il premio come miglior attore sarebbe dovuto andare a Mickey Rourke per la sua interpretazione nel film The Wrestler, film che però era stato eletto come il migliore della Mostra.

Polemiche a parte, è stata un'edizione che ha confermato, almeno secondo la critica, il buon momento del cinema italiano, presentando diverse pellicole interessanti.
Staremo a vedere; infatti molti film della kermesse veneziana verranno riproposti già da domani alla XIV edizione della rassegna "I grandi festival...Da Venezia a Roma", che farà da preludio al Festival del Cinema di Roma. Una ricca stagione cinematografica è alle porte.

Tornando alla Mostra di Venezia, questi sono i vincitori:

  • Leone d'oro per il miglior film a "The Wrestler" di Darren Aronofsky
  • Leone d'argento per la miglior regia a "Paper Soldier" di Aleksey German jr.
  • Premio speciale della Giuria a "Teza" dell'etiope Haile Gerima
  • Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Silvio Orlando per "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati
  • Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Dominique Blanc per "L'autre" di Bernard e Trividic
  • Premio Marcello Mastroianni per attore emergente a Jennifer Lawrence per "The burning plane" di Guillermo Arriaga
  • Osella per la miglior sceneggiatura a Haile Gerima per il film "Teza"
  • Osella per la miglior fotografia al film russo "Paper Soldier"
  • Leone speciale per l'insieme dell'opera a Werner Schroeter
  • Premio Leone del futuro-Opera Prima Luigi De Laurentis a Gianni Di Gregorio con "Pranzo di ferragosto"

L'Italia vede pertanto aggiudicarsi due premi importanti: Miglior Attore a Silvio Orlando (emozionatissimo ha commesso una gaffe, ringraziando Pupi Avati "che mi guarda dall'alto dei cieli") ed il premio per l'Opera Prima a Gianni Di Gregorio per "Pranzo di Ferragosto" vera e propria rivelazione, in cui recitano quattro "esordienti" ottantenni.


martedì 2 settembre 2008

La 65sima Mostra del Cinema di Venezia

Come ormai tutti sanno, una settima fa è iniziata la 65sima Mostra del Cinema di Venezia. La cerimonia d'apertura ha visto come protagonisti le star hollywoodiane George Clooney e Brad Pitt, interpreti del film fuori concorso Burn After Reading dei fratelli Coen, e soprattutto la presentazione di un altro film fuori concorso, il cortometraggio Do Visìvel ao Invisìvel del maestro portoghese Manoel de Oliveira. Ho avuto la fortuna di vederlo (purtroppo non dal vivo ma attraverso Rai-Sat Extra) e devo dire che ancora una volta, dall' alto dei suoi quasi 100 anni (traguardo che raggiungerà a Dicembre) Manoel de Oliveira si è dimostarto un grande osservatore della società che ci circonda: il corto dura 7 minuti e consiglio a chiunque di vederlo, anche se di difficile reperibilità.
In questa edizione della Mostra, l'Italia è ben rappresentata; ci sono infatti ben 4 film in concorso e sono:
  • Il papà di Giovanna di Pupi Avati con Silvio Orlando, Francesca Neri, Serena Grandi, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher.
  • BirdWatchers - La terra degli uomini rossi di Marco Bechis, una produzione Italo-Brasiliana che vede tra gli interpreti Claudio Santamaria.
  • Il seme della discordia di Pappi Corsicato, con Alessandro Gassman ed Isabella Ferrari
  • Un giorno perfetto di Ferzan Özpetek, con Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari e Stefania Sandrelli

ed altri film fuori concorso:

  • Puccini e la fanciulla di Paolo Benvenuti
  • Vicino al Colosseo c'è Monti (cortometraggio-documentario) del Maestro Mario Monicelli

Ed ancora, tra gli eventi fuori concorso, la proiezione di film o documentari restaurati e riproposti, come: Ladri di biciclette, La rabbia di Pasolini, Nel blu dipinto di blu (Volare), Orfeo 9, Tutto è musica, e Yuppi Du.

Speriamo che riusciremo a portare a casa un bel pò di premi. Intanto fanno ben sperare le standing ovation al termine della proiezione de Il papà di Giovanna di Pupi Avati e di La terra degli uomini rossi di Marco Bechis.

giovedì 28 agosto 2008

Ciak si...ricomincia


La Settima Arte riprende la sua attività, perciò raggiungete il vostro posto in sala.
Finalmente, dopo diversi giorni, si ricomincia: le vacanze sono finite da un pezzo ormai, ma problemi di tempo mi hanno proibito di dedicarmi al blog prima di oggi.
Ringrazio Neverland, la mia prima lettrice, per il suo incitamento a tornare a postare.
In realtà ci sono così tanti spunti di cui poter parlare che non saprei da dove cominciare: è iniziata la 65sima Mostra del Cinema di Venezia, con molti film italiani in concorso; l'estate volge al termine e la nuova stagione cinematografica è alle porte (non vedo l'ora), e ancora nuovi sondaggi e nuovi film da commentare.
Vorrei sapere qual'è secondo voi il film dell'estate: non per forza un film ambientato al mare, ma magari un film che vi ricorda una vacanza estiva trascorsa, un film che trasmettono solitamente d'estate e che non perdete mai. A voi la parola.